Progetto “Si, io posso!”
Gentili famiglie degli alunni delle future classi prime, il nostro Istituto ha organizzato un percorso di motivazione e accompagnamento educativo al fine di fornire a tutti i nuovi studenti i migliori prerequisiti per affrontare positivamente l'ingresso nella Scuola secondaria di secondo grado. L’attività rientra tra le azioni di prevenzione alla dispersione scolastica individuate all’interno del progetto “Si, io posso!”, elaborato in attuazione degli interventi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
In cosa consistono le attività?
I percorsi, destinati ai futuri studenti che ne fanno richiesta, riguardano le discipline di ITALIANO, MATEMATICA e INGLESE; si articolano in attività laboratoriali creative e coinvolgenti, tese a far emergere e potenziare competenze, nonché a ridurre situazioni di ansia e insicurezza legate al nuovo inserimento scolastico. Al fine di favorire la socializzazione tra coetanei, verranno costituiti gruppi misti con ragazzi iscritti ai vari indirizzi.
Sarà cura dell’Istituto far pervenire agli interessati, entro la fine di agosto, comunicazione dettagliata in merito allo svolgimento delle attività.
Quando si terranno le lezioni?
Le attività saranno strutturate in 3 unità orarie giornaliere da 60 minuti, dalle 9:00 alle 12:00, per un totale di 15 ore, divise tra le discipline sopra menzionate. Le lezioni verranno svolte dai docenti dell'Istituto tutti i giorni da MERCOLEDÌ 3 SETTEMBRE a VENERDÌ 5 SETTEMBRE e da LUNEDÌ 8 SETTEMBRE a MARTEDÌ 9 SETTEMBRE.
Quali sono le modalità di partecipazione?
L'adesione è gratuita e su base volontaria. Al fine di garantire una corretta organizzazione, si invitano SOLAMENTE le famiglie interessate a dare il proprio consenso entro e non oltre SABATO 26/07/2025 accedendo al seguente link:
Ogni eventuale richiesta/comunicazione relativa all’attività in oggetto dovrà essere inoltrata all’indirizzo PNRR-dispersione@iisricci.org