La “Poesia Onesta” premia i giovani poeti del Ricci
Gli studenti del Ricci hanno ottenuto un prestigioso riconoscimento nella Sezione “Poesia inedita in italiano” del XX Premio Letterario Internazionale “Poesia Onesta” 2025, il concorso di poesia e narrativa ispirato ai versi della celeberrima poesia di Umberto Saba, promosso dall’Associazione Culturale VERSANTE APS di Falconara Marittima e dal suo fondatore, il poeta marchigiano Fabio M. Serpilli.
Una giuria di altissimo livello, composta da docenti universitari, critici letterari e poeti di rilievo nazionale e internazionale, ha riconosciuto meritevoli del premio “Poesia onesta” due studenti delle classi quinte dello scorso anno scolastico: EBURNO ILYA, pseudonimo dietro cui si cela una nostra ex studentessa che preferisce rimanere anonima, con la poesia “Icari liberatore”, classificatasi al quarto posto della Sezione “Poesia inedita” e SOLOMON OBUDE, 5D, segnalato nella stessa sezione per la poesia "Ottobre”. Inoltre, una studentessa della attuale classe 3S, ALISIA LATTANZI, con la poesia "Il mondo di oggi", anche lei oggetto di una Menzione Speciale nella sezione E (Poesia inedita in italiano)".
Guarda il video della premiazione
Gli studenti premiati, interessati alla scrittura poetica, hanno acquisito gli strumenti espressivi adeguati e raggiunto questo notevole traguardo anche grazie all’aiuto dei docenti curricolari, prof.sse Paola Marcolini e Tiziana Cippitelli, e del prof. Marco di Pasquale, poeta e critico letterario, che li ha guidati e sostenuti con passione nel laboratorio di poesia “Per molti versi… in biblioteca”, organizzato nell’ambito delle attività della Biblioteca Scolastica d’Istituto.
«Questo riconoscimento – ha commentato la dirigente scolastica Rita Emiliozzi – ci riempie di orgoglio. I nostri studenti hanno dimostrato non solo sensibilità artistica, ma anche la capacità di dare voce a una visione critica e consapevole del mondo. La poesia, oggi più che mai, è un modo per coltivare la profondità interiore e la chiarezza morale, valori che la scuola ha il compito di promuovere e sostenere».
Anche i docenti che hanno seguito il progetto sottolineano l’importanza del risultato ottenuto: “Il Premio Poesia onesta, seppure a tema libero, valorizza, sulla via indicata dalle parole di Umberto Saba, la scrittura come atto di chiarezza interiore e sincerità morale, e negli elaborati dei nostri alunni sono state rintracciate queste caratteristiche, oltre alla capacità di esprimersi in un linguaggio complesso e di avere una visione critica e responsabile della realtà”.
Chiunque fosse curioso di scoprire qualcosa di più su “Poesia Onesta” e sulle attività dell’associazione VERSANTE APS può visitare il sito https://www.associazioneversante.it/