Protocollo dell'accoglienza degli studenti con disabilità ed altri bisogni educativi speciali (BES)
Il "Protocollo per l'Accoglienza" dell'IIS Matteo Ricci definisce procedure e strategie per l'inclusione scolastica degli studenti con disabilità e altri Bisogni Educativi Speciali (BES)
Tipologia
Regolamento
Descrizione estesa
Il documento, intitolato "PROTOCOLLO PER L'ACCOGLIENZA DEGLI STUDENTI CON DISABILITA' ED ALTRI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (B.E.S.)" dell'Istituto Istruzione Superiore "Matteo Ricci" , stabilisce le procedure e le strategie per garantire un ambiente scolastico accogliente e inclusivo a tutti gli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES). Il Protocollo si rivolge a tutte le figure coinvolte nel processo di inclusione e definisce azioni e prassi condivise su livello amministrativo-burocratico, comunicativo-relazionale ed educativo-didattico , con particolare attenzione agli alunni con disabilità, Disturbi Evolutivi Specifici, svantaggio socio-economico, culturale o linguistico, adottati e affidati. Il fine è sostenere lo sviluppo delle potenzialità individuali, il successo formativo e un clima di partecipazione e inclusione
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.
Uffici responsabili
Autori
IIS Matteo Ricci