Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Piè di pagina

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra Clicca qui per ulteriori informazioni


  • Mappa del sito

  • Facebook

Istituto Istruzione Superiore Matteo Ricci


Menu principale

Menu
  • Home
  • Istituto
    • Cenni storici
    • Padre Matteo Ricci
    • Organigramma
    • Regolamenti
    • Organi collegiali
      • Collegio dei docenti
      • Consiglio di Istituto e Giunta esecutiva
    • Calendario scolastico
    • Sicurezza
    • Atti soggetti esterni
    • Le strutture dell'Istituto
    • Servizi
      • Cedolino On-line
      • Nuova Posta Ministeriale
      • Fornitori
      • Polizza assicurativa
  • Dirigenza
    • Dirigente scolastico
    • D.S.G.A.
    • Funzioni strumentali
    • Staff
    • Responsabili laboratori
    • NIV
    • Coordinatori di classe e Referenti di Dipartimento
    • Tutor PCTO
    • Referenti
    • Commissioni
  • Corsi di studio
    • Liceo Scienze Umane
    • Liceo Scienze Umane -Economico Sociale
    • Chimica Biotecnologie Sanitarie
    • Chimica Biotecnologie Ambientali
    • Turismo
  • PTOF
    • PTOF 2022-2025
    • Griglie di valutazione
    • Griglia valutazione alunni con BES
  • Docenti e ATA
    • Orario scolastico
      • Orario Generale
      • Orario per docente
      • Orario palestra interna
      • Orario palestra esterna
      • Orario laboratori
      • Assistenza ricreazione
    • Piano delle attività
      • Piano sintetico
      • Piano analitico
    • Carta dei servizi
    • Codice Disciplinare
    • Codice comportamento dipendenti PA
    • Richiesta Messa A Disposizione
    • Modulistica
    • Formazione docenti
    • Collegio Docenti - Guida all'accesso
    • Lavagne interattive: guida all'utilizzo
    • Accoglienza nuovi docenti
  • Alunni
    • Orario classi
    • Modulistica
    • Orari della segreteria
    • Orientamento in uscita
    • Prevenzione e contrasto al bullismo e cyberbullismo
  • Genitori
    • Libri di testo
    • Orari della segreteria
  • Contatti

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



Scuola aperta lab iscriz 2023 2024LSU  LES  CMBSANITARIO  CMBAMBIENTALE  banner piccolo turismo 

 


Risorse aggiuntive

  • Sei qui:  
  • Home

Celebrazione per la Festa della Repubblica

Siamo stati invitati dalla Prefettura di Macerata a partecipare ad un evento celebrativo per la Festa della Repubblica, realizzato presso il Teatro Lauro Rossi, presenti in rappresentanza del nostro Istituto la Prof.ssa Roberta Eugeni e le studentesse Bianca De Angelis e Linda Peretti della 5A.

Durante la cerimonia sono state consegnate le onorificenze al merito della Repubblica e le medaglie d'onore in memoria dei cittadini deportati ed internati nei lager nazisti, destinati al lavoro coatto, medaglie ritirate dagli eredi, tra i quali il Sindaco di Macerata Sandro Parcaroli, in memoria del padre Lindo e da Luigi Ripari, Gennaro Tobaldi, Elio Verdolini e Antonio Golini.

Ha partecipato alla cerimonia anche l'Orchestra “Insieme per gli altri”, alla chitarra il nostro ex vicepreside Dario Matteucci.

Sono stati, inoltre, presentati i contributi sul significato del 2 Giugno elaborati dalle scuole superiori di Macerata e il nostro Istituto si è distinto nel proporre una riflessione abilmente declamata dalla studentessa Linda Peretti, che ha saputo coinvolgere il pubblico presente, suscitando unanime approvazione.

Sul sito web dedicato sono riportati il testo “Sedimenti della memoria 2 giugno” e le foto relative all'evento.

Dettagli
Pubblicato: 09 Giugno 2022
Visite: 419

SEDIMENTI DELLA MEMORIA: ANIMG

Dopo aver ricevuto il riconoscimento del secondo posto al livello regionale come Esploratori della memoria, nell'ambito del Concorso “Pietre della memoria”, indetto dall’ANIMG (Associazione Nazionale Invalidi e Mutilati di Guerra) ed essere stati premiati in Ancona presso la Mole Vanvitelliana, (nel sito ne abbiamo dato notizia qualche giorno fa), mercoledì 1° giugno, abbiamo ricevuto la gradita visita della responsabile ANIMG della sezione di Macerata, Gilda Coacci, accompagnata da Valentina Zega.

Accolte nell’Auditorium del nostro Istituto dal Dirigente Rita Emiliozzi, dai docenti Roberta Eugeni e Paolo Giordani, alla presenza di una rappresentanza delle studentesse partecipanti al progetto d’Istituto “Sedimenti della memoria”, ci hanno consegnato una targa celebrativa del secondo posto ottenuto al concorso, dei libri e un fazzoletto tricolore consegnato a tutti i convenuti.

“Grazie a voi ragazzi, ai vostri professori e all’istituzione scolastica per il vostro contributo a valorizzare la storia e a trasmettere testimonianze significative del nostro passato, a voi cediamo il compito di alimentare la ricerca e l’approfondimento di quanto accaduto in tempi lontani, per capire meglio chi siamo noi oggi”: queste le parole a noi rivolte, che abbiamo ascoltato e condiviso con piacere, così come abbiamo gradito il rinfresco offerto dall’Associazione, con la quale ci auguriamo di poter collaborare per iniziative future.

Continua la lettura per visionare le foto dell'evento

Dettagli
Pubblicato: 03 Giugno 2022
Visite: 579

Leggi tutto: SEDIMENTI DELLA MEMORIA: ANIMG

Il pensiero in mostra: premio speciale alla classe 4B

La nostra classe 4B del Liceo delle Scienze Umane ha ottenuto il premio speciale "Il pensiero in mostra", conferito nell'ambito del XLI Congresso nazionale SFI "Etica, Economia, Ecologia", con la seguente motivazione:

per essersi efficacemente aperta al tema della "complessità", per averla saputa ricondurre, con competenza e rigore metodologico, a quello dell'educazione e al suo concorrere alla realizzazione dell'umano.

La classe, a conclusione di un percorso didattico di ricerca-azione, realizzato in collaborazione con la SFI di Ancona, ha ottenuto il premio grazie alla realizzazione di un poster didattico contenente un manifesto per l'educazione del futuro corredato da un e-book con riflessioni filosofiche sul tema dell'educazione, indagato alla luce dei concetti di complessità e cura.

Alla classe vanno i nostri complimenti e un vivo ringraziamento per aver mostrato il significato profondo e vitale di quanto si apprende nella nostra scuola e per l'intelligenza e la profondità d'animo che hanno mostrato anche in un contesto di rilevanza nazionale come il Congresso della Società Filosofica Italiana.

Leggi l'articolo su Cronache Maceratesi

Continua la lettura per guardare le foto del premio...

Dettagli
Pubblicato: 30 Maggio 2022
Visite: 514

Leggi tutto: Il pensiero in mostra: premio speciale alla classe 4B

ESPLORATORI DELLA MEMORIA

Giovedì 26 maggio 2020 una rappresentanza degli studenti dell’IIS “Matteo Ricci” che hanno partecipato al Progetto “Sedimenti della memoria” delle classi 3A e 4A del Liceo delle Scienze Umane, si è recata in Ancona presso la Mole Vanvitelliana per la cerimonia di premiazione del Concorso regionale “Esploratori della memoria”, essendoci classificati, come Istituto, al secondo posto della sezione “Percorsi della memoria”.

Il riconoscimento come “Esploratori della memoria” è stato ottenuto grazie al video “De hominis dignitate” e alla catalogazione di una “Pietra d’inciampo” nel sito “Pietre della memoria”, lavori svolti dalle studentesse delle classi terze e quarte dell’Istituto; i partecipanti delle classi quinte hanno inoltre prodotto un’edizione speciale del “TG Sedimenti della memoria”. (I lavori sono reperibili nel presente sito Sedimenti della memoria)

L’evento è iniziato con l’inno nazionale italiano, cantato dai numerosi studenti marchigiani presenti; quindi è avvenuta la premiazione: abbiamo ricevuto diversi libri e pubblicazioni di carattere storico, ben 50 attestati individuali per ciascun alunno partecipante al concorso, lo stendardo dell’iniziativa “Pietre della memoria” e il riconoscimento di una somma di 100 euro: soprattutto, però, grande è stata la soddisfazione dei ragazzi e degli insegnanti, in particolare della coordinatrice del Progetto Prof.ssa Roberta Eugeni, per il lodevole riscontro ricevuto riguardo al lavoro di valorizzazione e sedimentazione della storia, svolto con impegno nel corso dell’anno.

Continua la lettura per guardare le foto dell'evento...

Dettagli
Pubblicato: 30 Maggio 2022
Visite: 455

Leggi tutto: ESPLORATORI DELLA MEMORIA

“AL RICCI … SI PREMIA!”

Il 26 maggio, in Biblioteca, alla presenza della Dirigente Scolastica, si è svolta la premiazione degli alunni che si sono distinti con i loro elaborati nelle attività legate al mondo della lettura, della scrittura e dell’espressione artistica e nelle competenze acquisite nella lingua latina.
I premi sono stati assegnati, secondo una graduatoria di merito, nelle seguenti sezioni: “Al Ricci si legge!”, le recensioni dei libri di narrativa; “Al Ricci si scrive!”, i testi di genere vario, quali racconti, poesie, interviste impossibili, produzioni scritte di rielaborazione critica e commento; il “Miglior lettore”, il lettore più assiduo dei libri presi in prestito dalla Biblioteca scolastica; le Olimpiadi della Lingua latina; il concorso “Un logo per la mia scuola”.

Continua la lettura per conoscere i nomi degli studenti premiati e guardare le foto...

Dettagli
Pubblicato: 28 Maggio 2022
Visite: 672

Leggi tutto: “AL RICCI … SI PREMIA!”

  1. 2 Pagelle d'oro nel nostro Istituto
  2. Sostenibil-MENTE: primo premio assoluto agli studenti della 4E
  3. Esame di stato 2021/2022 - Documenti delle classi quinte.
  4. 5 comuni per una nuova unica voce

Pagina 11 di 59

  • Inizio
  • Indietro
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • Avanti
  • Fine

Risorse aggiuntive

iscrizioni2023 2024

QrCode 1

classeviva OK

Pomeriggi letterari 2023

Viaggi e Stage ItaliaEstero

progetti

ICDL 1 

bannerbiblio

Opportunità di formazione 250 125 px

PAGO IN RETE RGB positivo 01

banner mad

Prep centre logo CMYK

CIC logo 


Segreteria digitale OK
albo online
trasparenza
logo avcp

Regolamento Privacy

Bachecha sindacale 2

albo sindacale

AlmaDiploma

PON manuali
Pon digital board
PON Smart class
PON Supporti didattici
PON alternanza finito
PON cittadinanza globale finito
PON cittadinanza digitale finito
PON patrimonio finitoPON orientamento finitoPON Rete Lan
PON Ambienti digitali


Salta a inizio pagina

Piè di pagina

Indirizzo Sede Amministrativa

                                    logo Repubblica Italiana
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "Matteo Ricci"
                          Via G. Di Pietro, 12
                         62100 - MACERATA  

 

Recapiti Telefonici

Telefoni

Linea 1: +39 0733 31614
Linea 2: +39 0733 30964
Fax: 0733 369043

Indirizzi Email

PEO
mcis012009@istruzione.it

PEC
mcis012009@pec.istruzione.it

Codici istituzionali

Codice Meccanografico Istituto
MCIS012009

Codice Meccanografico Licei
MCPC01201L

Codice Meccanografico Tecnici
MCTE012013

Codice Univoco ufficio
UF5K2F

Codice fiscale 
80007340435

IBAN
IT 93 S030 6913 4081 0000 0046 058

Conto di Tesoreria Unica INTESA SANPAOLO Banca
46058

Conto di Tesoreria Unica BANCA D'ITALIA
312793

Area riservata

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
  • Crediti
  • Note legali
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Cookie Policy
  • Elenco siti tematici
  • Amministrazione Trasparente
  • Pubblicità legale

Licenza Creative Commons

Il modello di sito web per la scuola PASW4Joomla! è distribuito con licenza GNU AFFERO GENERAL PUBLIC LICENSE ver.3
I contenuti di PASW4Joomla! di Porte Aperte Sul Web sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.


Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile