I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra Clicca qui per ulteriori informazioni
Gli studenti della 4U hanno partecipato al concorso “Un logo per l’Ata”, istituito dall’Assemblea d’ambito territoriale ottimale n. 3 Marche Centro di Macerata, e hanno vinto il primo premio assoluto con il seguente logo:
Inoltre, essi hanno anche ottenuto una menzione al merito con un secondo logo
“Un giorno alle superiori”, Open Day e supporto alle iscrizioni online.
“Che cosa sono le Scienze umane?”
“Il Latino è davvero così difficile come alcuni pensano oppure può essere anche divertente?”
“Che cosa si studia in Diritto ed economia?”
“Mi può interessare l’Economia aziendale?”
“La Chimica, la Microbiologia e le Scienze integrate sembrano materie interessanti, ma che cosa riguardano effettivamente?”
A queste e ad altre domande hanno trovato risposta le ragazze e i ragazzi della terza media che hanno partecipato ai laboratori in presenza organizzati dall’IIS “Matteo Ricci” di Macerata nello scorso dicembre. Un giorno alle superiori, è questo il titolo del progetto pensato per aiutare gli alunni della Secondaria di primo grado a conoscere i vari corsi che la scuola offre e capire se essi incontrano i loro interessi e i loro talenti. Gli studenti che si sono iscritti hanno potuto partecipare a 3 laboratori di 50 minuti sulle materie di indirizzo, tenuti dai docenti del Ricci insieme ad alcuni loro alunni, chiamati questi ultimi a svolgere una rassicurante funzione di accoglienza e di peer tutoring nei confronti dei loro futuri compagni.
Alla luce delle attuali evidenze sull'impatto epidemiologico correlato alla maggiore diffusione della variante B.1.1.529 (Omicron) e sulla efficacia della dose booster nel prevenire forme sintomatiche di COVID-19 sostenute dalla citata variante, al fine di estendere gradualmente l’offerta del richiamo vaccinale e nel rispetto del principio di massima precauzione, si rappresenta che la somministrazione della dose di richiamo (booster) a favore dei soggetti per i quali la stessa è raccomandata, con i vaccini e relativi dosaggi autorizzati, sarà possibile dopo un intervallo minimo di almeno quattro mesi (120 giorni) dal completamento del ciclo primario o dall’ultimo evento (da intendersi come somministrazione dell’unica/ultima dose o diagnosi di avvenuta infezione in caso di soggetti vaccinati prima o dopo un’ infezione da SARS-CoV-2, in base alle relative indicazioni). Si conferma, inoltre, l’assoluta priorità di mettere in massima protezione con tempestività sia tutti coloro che non hanno ancora iniziato o completato il ciclo vaccinale primario, sia i soggetti ancora in attesa della dose addizionale (trapiantati e immunocompromessi), sia i soggetti più vulnerabili a forme gravi di COVID-19 per età o elevata fragilità, nonché tutti coloro per i quali è prevista l’obbligatorietà della vaccinazione che non hanno ancora ricevuto la dose booster nei tempi previsti.
Si informano gli ex-studenti interessati che si possono ritirare i diplomi di maturità .
Sono disponibili sia i diplomi dell'a.s. 2020/2021 che anche quelli degli anni precedenti.
Per il ritiro è necessario recarsi presso la segreteria dell'Istituto, previo appuntamento telefonico, muniti di GREEN PASS e nel rispetto dei protocolli di sicurezza anticontagio COVID_19.