#ioleggoperché 2020- Promozione del libro e della lettura
Si comunica che, anche quest’anno, il nostro Istituto parteciperà all’iniziativa nazionale di promozione del libro e della lettura #ioleggoperché, lanciata dal Miur ed organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE), con il sostegno delle librerie aderenti, il contributo del Mibact e del Centro per il libro e la lettura (CEPELL), allo scopo di avvicinare i giovani alla lettura e rinnovare le Biblioteche scolastiche con donazioni di libri.
La nostra scuola sarà gemellata con le librerie di Macerata “Bottega del libro”, “La Feltrinelli” e “Libreria Del Monte”, nelle quali non potremo recarci insieme per promuovere l’iniziativa, a causa dell’emergenza sanitaria in corso. Gli alunni comunque, nelle vesti di “messaggeri” della lettura, potranno coinvolgere genitori, parenti e amici nel progetto e chiedere loro di donare alla scuola un libro, da acquistare dal 21 al 29 novembre, anche “restando a casa”, secondo modalità on line rese disponibili da alcune delle librerie aderenti. Presso la “Bottega del libro” infatti si potranno ordinare libri sia telefonicamente sia scrivendo all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., da pagare con carta di credito o recandosi in negozio; per la “Libreria Del Monte” sarà possibile effettuare ordini online tramite il portale “goodbook.it” e poi pagare e ritirare quanto prenotato direttamente in libreria, un'occasione per aggiungere una dedica al libro, che lo renderà ancora più gradito.
Le donazioni di #ioleggoperchè iniziano oggi, ultimo giorno della campagna “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”, all’insegna del motto “Un libro unisce sempre”, come tutti coloro che vorranno sostenere e dare un contributo alla diffusione della lettura e allo sviluppo della nostra Biblioteca d’Istituto.
- Dettagli
- Visite: 318
Rinvio COLLOQUI online con le famiglie
Si comunica che i colloqui online con le famiglie, previsti per i giorni 25 e 26 novembre, sono rimandati a lunedì 14 e martedì 15 dicembre.
Seguirà comunicazione relativa alle modalità di svolgimento dei colloqui.
- Dettagli
- Visite: 347
Grande successo di pubblico per la videoconferenza sulla piattaforma informatica del nostro Istituto: IL PENSIERO FEMMINILE - LEZIONE DELLA PROF.SSA CAPOROSSI
Il pensiero femminile, la differenza sessuale, la democrazia e l’impegno etico. Questi sono alcuni dei temi affrontati in un interessantissimo incontro tenutosi il 18 novembre scorso in occasione delle celebrazioni per la Giornata Mondiale della Filosofia e organizzato dalla Società Filosofica Italiana sezione di Macerata, in collaborazione con l’Università di Macerata e con l’Istituto di Istruzione Superiore Matteo Ricci di Macerata,.
L’evento, che si è svolto in modalità videoconferenza, ha visto una straordinaria partecipazione di pubblico. In più di 100 persone, infatti, tra professori, studenti e persone interessate, si sono collegati alla piattaforma informatica messa a disposizione dal Matteo Ricci.
“L’iniziativa è stata un successo che è andato oltre le nostre aspettative - ha dichiarato la prof.ssa Arianna Fermani, docente dell’Università di Macerata e presidentessa della Società Filosofica Italiana sezione di Macerata. Questo è il segno - ha poi aggiunto - di come, anche, e forse soprattutto, in questo momento di emergenza e difficoltà, il bisogno di pensare, discutere e leggere con sguardo critico la tradizione e il presente, non è venuto meno”.
FAI CLIC QUI PER ASCOLTARE LA REGISTRAZIONE DELL'INCONTRO
LEGGI L'ARTICOLO APPARSO SU CRONACHE MACERATESI
- Dettagli
- Visite: 390
La classifica delle scuole superiore: in vetta i nostri indirizzi Turismo, Liceo delle Scienze Umane e Liceo Economico Sociale

Gli ottimi risultati del nostro Istituto pubblicati anche su Cronache Maceratesi
Apri l'aritcolo
- Dettagli
- Visite: 453
Il pensiero femminile - lezione della prof.ssa Patrizia Caporossi
In occasione della Giornata mondiale della filosofia, la SFI di Macerata in collaborazione con l'Università di Macerata e con il nostro Istituto organizza un incontro con la prof.ssa Patrizia Caporossi, una delle principali studiose italiane del pensiero femminile.
IL PENSIERO FEMMINILE
Lezione della prof.ssa Patrizia Caporossi
Discussant prof.ssa Donatella Pagliacci
Mercoledì 18 novembre – ore 17.30 – In videoconferenza
- Dettagli
- Visite: 376