Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Piè di pagina

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra Clicca qui per ulteriori informazioni


  • Mappa del sito

  • Facebook

Istituto Istruzione Superiore Matteo Ricci


Menu principale

Menu
  • Home
  • Istituto
    • Cenni storici
    • Padre Matteo Ricci
    • Organigramma
    • Regolamenti
    • Organi collegiali
      • Collegio dei docenti
      • Consiglio di Istituto e Giunta esecutiva
    • Calendario scolastico
    • Sicurezza
    • Atti soggetti esterni
    • Le strutture dell'Istituto
    • Servizi
      • Cedolino On-line
      • Nuova Posta Ministeriale
      • Fornitori
      • Polizza assicurativa
  • Dirigenza
    • Dirigente scolastico
    • D.S.G.A.
    • Funzioni strumentali
    • Staff
    • Responsabili laboratori
    • NIV
  • Corsi di studio
    • Liceo Scienze Umane
    • Liceo Scienze Umane -Economico Sociale
    • Chimica Biotecnologie Sanitarie
    • Chimica Biotecnologie Ambientali
    • Turismo
  • PTOF
    • PTOF 2019-2022
    • PTOF 2021-2022
    • PTOF 2022-2025
    • Atto d'indirizzo 2020-2023
    • Progetti a.s.2020-21
    • Attribuzione voto di comportamento
    • Credito Scolastico
    • Griglie di valutazione
    • Criteri di valutazione DaD
    • Griglia valutazione alunni con BES
    • Griglia DAD PEI differenziato
  • Docenti e ATA
    • Orario Generale
    • Orario per docente
    • Assistenza ricreazione
    • Turni assistenza Aula break
    • Piano delle attività
      • Piano sintetico
      • Piano analitico
    • Carta dei servizi
    • Codice Disciplinare
    • Codice comportamento dipendenti PA
    • Richiesta Messa A Disposizione
    • Decreto Assegnazione docenti alle classi
    • Modulistica
    • Formazione docenti
    • Collegio Docenti - Guida all'accesso
  • Alunni
    • Composizione classi prime 2022-2023
    • Orario lezioni
    • Orario Campanella
    • Modulistica
    • Sottoscrizione liste Consiglio di Istituto componente alunni
    • Orari della segreteria
    • Orientamento in uscita
    • PCTO digital edition
    • Prevenzione e contrasto al bullismo e cyberbullismo
    • Calendario prove per alunni con giudizio sospeso 2021-2022
  • Genitori
    • Libri di testo
    • Composizione classi prime 2022-2023
    • Orari della segreteria
    • Incontro online classi prime
  • Contatti

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



LSU  LES  CMBSANITARIO  CMBAMBIENTALE  banner piccolo turismo 


Risorse aggiuntive

  • Sei qui:  
  • Home

Alunni “in gioco” nelle Olimpiadi di latino

Gli studenti delle classi seconde del Liceo delle scienze umane hanno accolto con entusiasmo la proposta di partecipare alle Olimpiadi di latino che si sono svolte il 13 aprile nella biblioteca del nostro istituto a conclusione del corso di potenziamento della lingua latina, propedeutico alla certificazione. La prova non richiedeva una traduzione, ma la comprensione di un testo insieme ad esercizi di manipolazione delle strutture linguistiche. Serietà e impegno hanno contraddistinto i partecipanti: tutti hanno apprezzato il nuovo approccio alla lingua, che li ha visti coinvolti in attività diverse dal solito e sicuramente stimolanti. Un grazie quindi ai ragazzi per la curiosità e l’interesse dimostrati. Le congratulazioni vanno ai quattro studenti migliori.

Primo posto: Cecilia Massaccesi 2B

Secondo posto: Sofia Mochi 2B

Terzo posto: Paola Trapasso 2B

Quarto posto: Chiara Vietri 2D

Dettagli
Pubblicato: 28 Aprile 2022
Visite: 210

Gli studenti del 4U settore ambientale dell'IIS Ricci a caccia della plastica finita in mare

CMB CivitanovaLe studentesse e gli studenti del 𝟰𝗨 𝗖𝗵𝗶𝗺𝗶𝗰𝗮 𝗠𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝗕𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 del nostro Istituto hanno 𝗿𝗶𝗺𝗼𝘀𝘀𝗼 𝗲 𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟮 𝗰𝗵𝗶𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗳𝗶𝘂𝘁𝗶 "spiaggiati" a Civitanova Marche, nel tratto di litorale che va dal lungomare sud fino alla foce del Chienti, avviando un monitoraggio periodico che sarà ripetuto negli anni a venire...

Leggi la notizia pubblicata su QN

Leggi la notizia pubblicata su Cronache Maceratesi

Dettagli
Pubblicato: 27 Aprile 2022
Visite: 304

23 aprile: una rosa per un libro

segnalibro unaRosaPerUnLibroAnche quest’anno il 23 aprile ricorre la “Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore”, proclamata dall’Unesco nel 1995 con l’obiettivo di promuovere il piacere della lettura e sottolineare il contributo dato dagli autori al progresso sociale e culturale dell’umanità.

Un’antica usanza catalana vuole che in tale data, giorno in cui si celebra la festa di San Giorgio, ogni uomo regali una rosa alla sua donna.

Nel 1926 lo scrittore ed editore catalano Vincent Clavel Andrés promosse una giornata all’anno dedicata al libro, per ricordare alcuni grandi autori scomparsi, che nel 1931 venne spostata al 23 aprile.

Ancora oggi, i librai della Catalogna regalano una rosa per ogni libro venduto in tale giornata, organizzando una festa del libro e delle rose.

Così anche noi, ispirati da questa tradizione, regaleremo un segnalibro con il disegno di una rosa per ogni libro preso in prestito nella nostra Biblioteca Scolastica dal 23 Aprile al 31 Maggio. Vi aspettiamo per la festa del libro e delle rose!

Dettagli
Pubblicato: 22 Aprile 2022
Visite: 229

All’IIS Matteo Ricci: Esperienze sul territorio per gli studenti di Biotecnologie ambientali in collaborazione con il DiSVA dell’UNIVPM

cmb civitanova 01

Gli studenti del 4° anno del corso Chimica Materiali e Biotecnologie, articolazione “biotecnologie ambientali” dell'Istituto Matteo Ricci, in collaborazione con l'Università Politecnica delle Marche, lo scorso 11 aprile hanno svolto un'attività di raccolta e classificazione di rifiuti, definiti “spiaggiati”, presenti in un tratto di spiaggia campione, nella zona del Lungomare sud e Foce del Chienti di Civitanova Marche.

Gli studenti sono stati accompagnati da alcuni docenti della scuola e dal Dott. Alessandro Nardi, ricercatore presso il DiSVA (Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente) dell’UNIVPM.

Questa iniziativa, che va oltre lo specifico intento ecologista, ha dato il via ad un progetto, nell’ambito delle attività previste dal percorso del PCTO e Piano Lauree Scientifiche, segnando l'inizio di un’attività di monitoraggio periodico dello stesso tratto di spiaggia per gli anni a seguire.

Dettagli
Pubblicato: 21 Aprile 2022
Visite: 256

Leggi tutto: All’IIS Matteo Ricci: Esperienze sul territorio per gli studenti di Biotecnologie ambientali in...

La certificazione linguistica del latino

L'Istituto di Istruzione "Matteo Ricci" aderisce con il Liceo delle Scienze Umane alla Rete tra i licei classici, scientifici, delle scienze umane e linguistici della regione Marche per la valorizzazione delle lingue classiche.

Nell'ambito delle attività della Rete è stata promossa la "Certificazione della Lingua latina", che propone un approccio innovativo allo studio del latino, puntando l'attenzione sulla comprensione del testo e su attività di manipolazione delle strutture linguistiche. 

Nei mesi di febbraio e marzo si è svolto un corso di approfondimento e preparazione alla certificazione, tenuto dalla prof. Tiziana Cippitelli, referente di Istituto per la Rete dei Licei e dalla prof. ssa Daisy Marziali.

Al termine del percorso, che ha registrato una buona adesione da parte di studenti delle classi quarte e quinte del Liceo delle Scienze Umane, il 7 aprile scorso si è svolta in sede in modalità computer based la prova regionale della Certificazione, a cui hanno partecipato 18 alunni. 

Nel solco dell'attività promossa dalla Rete dei Licei Marche e al fine di sensibilizzare anche gli studenti del biennio ad un approccio alla lingua latina propedeutico alla certificazione, il Dipartimento di Lettere ha proposto un corso di approfondimento agli alunni delle classi seconde, tenuto dalle professoresse Tiziana Cippitelli e Carla Cingolani. Al termine del corso gli allievi hanno partecipato alle Olimpiadi di Latino di Istituto.

I ragazzi hanno risposto con entusiasmo alle iniziative promosse nell'ambito della valorizzazione delle lingue classiche  dimostrando di saper apprezzare la ricchezza culturale che lo studio del latino può ancora oggi riservare loro.

Dettagli
Pubblicato: 16 Aprile 2022
Visite: 267
  1. Omaggio a Maria Montessori: l'eco sulla stampa locale
  2. I lavori del "Matteo Ricci" alla mostra sull'inclusione
  3. Grande successo per le iniziative legate al 150° anniversario della nascita di Maria Montessori organizzate dal nostro Istituto
  4. Esperienze sul territorio per gli studenti di Biotecnologie ambientali. Visita al depuratore di Jesi e all'Oasi di Ripabianca

Pagina 5 di 51

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Risorse aggiuntive

classeviva OK

Documenti Esami di Stato 2021-2022

Calendario prove giudizi sospesi

progetti

ICDL 1

 

bannerbiblio

Procedure anticovid

PAGO IN RETE RGB positivo 01

banner mad


Alternanza Scuola Lavoro

Prep centre logo CMYK

CIC logo 


Segreteria digitale OK
albo online
trasparenza
logo avcp

Regolamento Privacy

Bachecha sindacale 2

albo sindacale

esami

AlmaDiploma

PON manuali
Pon digital board
PON Smart class
PON Supporti didattici
PON alternanza finito
PON cittadinanza globale finito
PON cittadinanza digitale finito
PON patrimonio finitoPON orientamento finitoPON Rete Lan
PON Ambienti digitali


Salta a inizio pagina

Piè di pagina

Indirizzo Sede Amministrativa

                                    logo Repubblica Italiana
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "Matteo Ricci"
                          Via G. Di Pietro, 12
                         62100 - MACERATA  

 

Recapiti Telefonici

Telefoni

Linea 1: +39 0733 31614
Linea 2: +39 0733 30964
Fax: 0733 369043

Indirizzi Email

PEO
mcis012009@istruzione.it

PEC
mcis012009@pec.istruzione.it

Codici istituzionali

Codice Meccanografico Istituto
MCIS012009

Codice Meccanografico Licei
MCPC01201L

Codice Meccanografico Tecnici
MCTE012013

Codice Univoco ufficio
UF5K2F

Codice fiscale 
80007340435

IBAN
IT 93 S030 6913 4081 0000 0046 058

Conto di Tesoreria Unica INTESA SANPAOLO Banca
46058

Conto di Tesoreria Unica BANCA D'ITALIA
312793

Area riservata

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
  • Crediti
  • Note legali
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Cookie Policy
  • Elenco siti tematici
  • Amministrazione Trasparente
  • Pubblicità legale

Licenza Creative Commons

Il modello di sito web per la scuola PASW4Joomla! è distribuito con licenza GNU AFFERO GENERAL PUBLIC LICENSE ver.3
I contenuti di PASW4Joomla! di Porte Aperte Sul Web sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.


Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile